Multumesc ptr promptitudine si amabilitate !
Este a II-a cda la dvs.
Se vad rezultatele.
Astept aprovizionarea dvs si cu crema.
Inca o data , multumiri!
Filtri
Che cos'è e che ruolo svolge nell'organismo?
Collagene
Il collagene è una delle proteine più importanti del corpo umano: aiuta a mantenere la pelle tonica, elastica e idratata. Svolge inoltre un ruolo essenziale nella rigenerazione cellulare e nella riparazione dei tessuti, risultando fondamentale per la salute generale della pelle, delle articolazioni e della cartilagine.

Cause della diminuzione della produzione di collagene
Con l'avanzare dell'età, la produzione naturale di collagene del corpo inizia a diminuire. Questo processo è influenzato da diversi fattori, tra cui l'esposizione ai raggi UV, il fumo, il consumo eccessivo di alcol, una dieta povera di nutrienti e lo stress. Anche l'inquinamento e uno stile di vita sedentario possono accelerare la degradazione del collagene nella pelle, contribuendo alla comparsa di segni di invecchiamento precoce, come rughe e perdita di tonicità della pelle.

Segnali di bassi livelli di collagene nel corpo
È importante prestare attenzione ai segnali che indicano una diminuzione dei livelli di collagene nel corpo. Tra questi rientrano pelle secca e poco elastica, comparsa di rughe sottili e profonde, unghie fragili e capelli sottili e opachi. Si potrebbero anche avvertire dolori alle articolazioni e una guarigione più lenta delle ferite. Se noti questi sintomi, è il momento di prendere in considerazione l'assunzione di integratori di collagene per mantenere sani la tua pelle e il tuo corpo.

Benefici del collagene per la pelle
Il collagene è essenziale per mantenere la salute e la bellezza della pelle. Contribuisce a un'intensa idratazione della pelle, riducendo la comparsa di rughe e linee sottili. Il collagene migliora l'elasticità e la tonicità della pelle stimolando la produzione di nuovo collagene. Inoltre, l'uso regolare di prodotti al collagene favorisce la rigenerazione cellulare, accelerando la guarigione delle ferite e riducendo cicatrici e smagliature.
Hai bisogno di aiuto?
domande frequenti
Il collagene è una proteina strutturale essenziale per mantenere l'elasticità, la compattezza e l'idratazione della pelle. Svolge inoltre un ruolo fondamentale nella rigenerazione cellulare e nel mantenimento della salute delle articolazioni e dei tessuti connettivi.
Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di utilizzare prodotti al collagene quotidianamente o almeno tre volte alla settimana. L'applicazione regolare di collagene aiuta a mantenere livelli ottimali di idratazione, elasticità e compattezza della pelle.
Le capsule di collagene della gamma Royal Rich sono appositamente formulate per essere assorbite dalla pelle in modo rapido ed efficace. Possono essere utilizzati nella tua routine quotidiana di cura della pelle, dopo la detersione e prima di applicare altri prodotti idratanti o di trattamento. La costanza è fondamentale per vedere miglioramenti visibili nella consistenza e nell'aspetto della pelle.
Per saperne di più, leggi l'articolo sulla frequenza consigliata di utilizzo del collagene per ottenere i migliori risultati .
Ogni scatola di capsule di collagene Royal Rich contiene 15 capsule. Se si seguono le raccomandazioni per un uso quotidiano o almeno tre volte alla settimana, una scatola durerà circa due-cinque settimane. L'uso quotidiano garantisce benefici ottimali e risultati più rapidi, mentre l'uso tre volte a settimana può essere sufficiente per il mantenimento e il supporto a lungo termine della salute della pelle.
Il collagene applicato esternamente sulla pelle agisce idratando intensamente e stimolando i naturali processi di rigenerazione cutanea. Applicando le capsule di collagene direttamente sulla pelle, il collagene penetra negli strati superiori dell'epidermide, aiutando a mantenerne elasticità e compattezza. Aiuta a ridurre la comparsa delle rughe e a migliorare la consistenza della pelle, rendendola più liscia e uniforme. Il collagene applicato localmente favorisce inoltre la riparazione della barriera cutanea, riducendo rossori e infiammazioni e favorendo la produzione di nuove cellule di collagene, migliorando così l'aspetto generale della pelle.
Il collagene applicato esternamente e gli integratori di collagene agiscono in modi diversi e possono avere benefici complementari. Il collagene applicato esternamente idrata e ripara gli strati superiori della pelle, contribuendo a ridurre le rughe e a migliorare la consistenza della pelle stimolando la rigenerazione cellulare locale. D'altro canto, gli integratori di collagene agiscono dall'interno verso l'esterno, venendo assorbiti dall'apparato digerente e poi distribuiti in tutto il corpo, dove possono aiutare a mantenere l'elasticità della pelle, rafforzare capelli e unghie e sostenere la salute delle articolazioni. Sebbene entrambe le forme di collagene abbiano effetti benefici, il loro utilizzo combinato può garantire risultati più completi ed efficaci per la salute e la bellezza della pelle.
In generale, il collagene applicato esternamente è considerato sicuro per la maggior parte dei tipi di pelle e raramente provoca effetti collaterali. Tuttavia, in rari casi, alcune persone potrebbero manifestare reazioni allergiche o irritazioni, soprattutto se hanno la pelle sensibile o sono allergiche a determinati ingredienti presenti nel prodotto. Si consiglia di effettuare un test di sensibilità prima di applicare il collagene su tutto il viso o sul corpo. Applicare una piccola quantità di prodotto su una piccola area di pelle e attendere 24 ore per osservare eventuali reazioni avverse. Se non si manifestano segni di irritazione, rossore o prurito, il prodotto può essere utilizzato in tutta sicurezza. In caso di reazioni avverse, interrompere l'uso e consultare un dermatologo.
Sì, i prodotti al collagene sono solitamente adatti a tutti i tipi di pelle, anche a quelle sensibili. Tuttavia, è essenziale effettuare un test di sensibilità prima di applicare il prodotto su tutto il viso o sul corpo. Applicare una piccola quantità di prodotto su una piccola area di pelle e attendere 24 ore per osservare eventuali reazioni avverse. Se non si manifestano segni di irritazione, rossore o prurito, il prodotto può essere utilizzato in tutta sicurezza. I prodotti al collagene Royal Rich sono formulati con ingredienti naturali e sono studiati per essere delicati ed efficaci, il che li rende un'ottima scelta per le pelli sensibili.
Sì, il collagene applicato esternamente può aiutare a guarire cicatrici e smagliature. Il collagene contribuisce all'idratazione e alla rigenerazione della pelle, stimolando la produzione di nuove cellule e migliorandone l'elasticità. L'applicazione regolare di prodotti al collagene può aiutare a ridurre la comparsa di cicatrici e smagliature, rendendo la pelle più liscia e uniforme. Tuttavia, i risultati possono variare a seconda della gravità e dell'età delle cicatrici o delle smagliature.
Per saperne di più, leggi l'articolo sul ruolo del collagene nella riduzione di cicatrici e smagliature .
Il collagene idrolizzato è collagene scomposto in peptidi più piccoli, che ne facilitano l'assorbimento da parte della pelle. Grazie alle piccole dimensioni delle sue molecole, il collagene idrolizzato penetra più facilmente negli strati cutanei, apportando benefici rapidi ed efficaci, come l'idratazione e la stimolazione della rigenerazione cutanea.
D'altro canto, altre forme di collagene, come il collagene nativo, hanno molecole più grandi che non penetrano nella pelle con altrettanta facilità. Queste forme di collagene agiscono maggiormente sulla superficie della pelle, fornendo una barriera protettiva e trattenendo l'idratazione, ma non hanno lo stesso livello di penetrazione ed efficacia del collagene idrolizzato.
Sì, l'uso del collagene applicato esternamente è generalmente considerato sicuro durante la gravidanza. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare il proprio medico prima di introdurre qualsiasi nuovo prodotto nella propria routine di cura della pelle durante questo periodo. Il collagene aiuta a mantenere l'elasticità e l'idratazione della pelle, il che può essere utile per prevenire le smagliature e altri cambiamenti cutanei legati alla gravidanza.
Sì, il collagene applicato esternamente è efficace su tutti i tipi di pelle. Che tu abbia una pelle secca, grassa, mista o sensibile, il collagene può aiutare a migliorare la consistenza della pelle, ad aumentare l'elasticità e a ridurre la comparsa delle rughe. Tuttavia, si consiglia di effettuare un test di sensibilità prima dell'uso per assicurarsi di non avere alcuna reazione allergica al prodotto.
Per integrare il collagene nella tua routine quotidiana di cura della pelle, segui questi passaggi:
- Detersione: iniziare con un detergente delicato per rimuovere impurità e trucco.
- Tonico: applicare un tonico per riequilibrare il pH della pelle e prepararla all'assorbimento del collagene.
- Capsule di collagene: applicare il collagene sulla pelle pulita. Se utilizzi le capsule, aprile e applica il prodotto direttamente su viso, collo e décolleté.
- Sieri: dopo il collagene, applica il tuo siero preferito per soddisfare altre esigenze specifiche della pelle.
- Crema idratante: sigilla tutti gli ingredienti applicati in precedenza con una crema idratante adatta al tuo tipo di pelle.
- Protezione solare: nella tua routine mattutina, non dimenticare di applicare uno strato di crema solare per proteggere la pelle dai raggi UV.
Ripetere questo procedimento ogni giorno per vedere i risultati migliori.
Sì, ci sono diversi ingredienti che potenziano gli effetti del collagene applicato esternamente:
- Acido ialuronico: aiuta a mantenere l'idratazione della pelle, consentendo al collagene di penetrare meglio e di agire.
- Vitamina C: stimola la produzione naturale di collagene e aiuta a proteggere la pelle dai radicali liberi.
- Retinolo: aumenta il tasso di rigenerazione delle cellule della pelle e stimola la produzione di collagene.
- Peptidi: aiutano a riparare e a costruire il collagene nella pelle, migliorandone la compattezza e l'elasticità.
- Niacinamide: riduce l'infiammazione e il rossore e può migliorare la barriera naturale della pelle, consentendo al collagene di essere più efficace.
Questi ingredienti, combinati con il collagene applicato esternamente, possono fornire risultati visibili più rapidi ed efficaci.
Sì, il collagene applicato esternamente è benefico per la pelle danneggiata dal sole. L'esposizione al sole può danneggiare il collagene naturale della pelle, provocando rughe, perdita di tonicità ed elasticità. L'applicazione di collagene esterno può aiutare:
- Idratazione e rigenerazione: il collagene aiuta a idratare la pelle, riducendo la secchezza e favorendo la rigenerazione cellulare.
- Lenisce l'infiammazione: il collagene può ridurre l'infiammazione e il rossore causati dall'esposizione al sole.
- Riparazione dei danni: stimola la produzione di nuovo collagene, aiutando a riparare i tessuti danneggiati e migliorando l'aspetto generale della pelle.
Pertanto, integrare il collagene nella propria routine di cura della pelle può contribuire in modo significativo a migliorare gli effetti negativi dell'esposizione al sole.
Per saperne di più, leggi l'articolo sui benefici del collagene contro le scottature solari .
Sì, puoi usare prodotti al collagene sulla pelle a tendenza acneica, ma è importante scegliere prodotti non comedogenici che non ostruiscano i pori. Il collagene aiuta a idratare e riparare la pelle, il che può essere utile per la pelle incline all'acne. Tuttavia, si consiglia di effettuare un test di sensibilità prima di introdurre un nuovo prodotto nella propria routine di cura della pelle, per assicurarsi che non causi irritazioni o reazioni avverse.
Per saperne di più, leggi l'articolo sull'uso del collagene sulla pelle a tendenza acneica .
Sì, puoi usare prodotti al collagene anche se hai la pelle grassa. È importante scegliere prodotti formulati specificamente per il proprio tipo di pelle. Scegli prodotti con texture leggere e non comedogeniche che non ostruiscano i pori. Il collagene può aiutare a migliorare la consistenza della pelle e a mantenerne la tonicità, indipendentemente dal tipo di pelle.
Sì, il collagene può aiutare a ridurre le occhiaie e le borse sotto gli occhi. L'applicazione esterna di collagene aiuta a idratare e rafforzare la delicata pelle del contorno occhi, migliorandone l'elasticità e la tonicità. Ciò può aiutare a ridurre la comparsa di occhiaie e borse sotto gli occhi, donandoti un aspetto più riposato e ringiovanito.
Sì, ci sono differenze tra il collagene derivato da fonti marine e quello derivato da fonti bovine. Il collagene marino viene estratto dai pesci e da altri organismi marini, mentre il collagene bovino proviene dai bovini. Il collagene marino è spesso considerato più efficace nello stimolare la produzione di collagene nella pelle grazie alla sua maggiore biodisponibilità. Il collagene marino è inoltre più facilmente assorbibile dall'organismo ed è preferito da chi evita prodotti di origine animale terrestre. Al contrario, il collagene bovino è più accessibile e viene spesso utilizzato negli integratori e nei cosmetici perché costa meno. Entrambi i tipi offrono benefici simili per la pelle, i capelli e le unghie, aiutando a mantenerne la salute e l'elasticità.
Se sei vegano o vegetariano, usare il collagene tradizionale può essere problematico perché deriva da fonti animali, come la pelle, le ossa e la cartilagine di pesci o bovini. Esistono però delle alternative vegetali al collagene, note come stimolanti del collagene di origine vegetale, ovvero prodotti che favoriscono la produzione naturale di collagene da parte dell'organismo.
Sì, esistono opzioni di collagene non di origine animale per vegani e vegetariani. Questi sono noti come collagene vegano o stimolanti del collagene vegetale. Questi prodotti non contengono collagene vero e proprio, ma includono ingredienti che stimolano la produzione naturale di collagene da parte dell'organismo. Tra gli ingredienti comuni vi sono vitamina C, biotina, zinco e aminoacidi essenziali, necessari per la sintesi del collagene. Queste alternative sono studiate per offrire benefici simili al collagene tradizionale, aiutando a mantenere l'elasticità e la salute della pelle senza utilizzare prodotti di origine animale.
Sì, se soffri di psoriasi puoi usare il collagene esterno. L'applicazione topica di collagene può aiutare a idratare e riparare la pelle, il che può essere utile per le persone affette da psoriasi. Il collagene può aiutare a lenire le irritazioni e a migliorare l'elasticità e la consistenza della pelle affetta da psoriasi. Tuttavia, si consiglia di effettuare un test di sensibilità su una piccola area di pelle prima di applicare il prodotto su aree più estese, per assicurarsi che non si verifichino reazioni avverse. Inoltre, è sempre una buona idea consultare un dermatologo prima di iniziare qualsiasi nuovo trattamento, per assicurarsi che il prodotto sia adatto alle proprie esigenze specifiche.
L'uso del collagene esterno per i capelli può apportare numerosi benefici, tra cui:
- Migliora l'elasticità e la forza dei capelli: il collagene aiuta a rafforzare la struttura interna dei capelli, rendendoli più resistenti alla rottura e ai danni.
- Idratazione e lucentezza: i prodotti a base di collagene possono idratare i capelli, donando loro un aspetto più sano e luminoso. Il collagene aiuta a mantenere l'idratazione nei capelli, impedendone la secchezza.
- Ridurre le doppie punte: il collagene può aiutare a prevenire e ridurre le doppie punte rafforzando e proteggendo la cuticola del capello.
- Stimolazione della crescita dei capelli: l'applicazione di collagene esterno può stimolare i follicoli piliferi, favorendo una crescita dei capelli più rapida e sana.
- Protezione dai fattori ambientali: il collagene forma una barriera protettiva attorno al fusto del capello, proteggendolo dall'inquinamento, dai raggi UV e da altri fattori ambientali dannosi.
- Miglioramento della consistenza dei capelli: i capelli possono diventare più morbidi e gestibili grazie agli effetti idratanti e rinforzanti del collagene.
- Riduzione della caduta dei capelli: rafforzando le radici e la struttura del fusto del capello, il collagene può aiutare a ridurre la caduta dei capelli.
È importante notare che i benefici possono variare a seconda del tipo e della qualità del prodotto utilizzato, nonché della regolarità e correttezza della sua applicazione.
1. Siero o maschera per capelli al collagene
- Preparazione: aprire le capsule di collagene e mescolare il contenuto con un po' d'acqua o con una base di olio per capelli (come olio di cocco o olio di argan).
- Applicazione: applicare la miscela sui capelli puliti e umidi, insistendo su lunghezze e punte. Evitare di applicare il prodotto direttamente sulle radici per evitare che i capelli diventino unti.
- Tempo di azione: lasciare agire per 20-30 minuti, quindi risciacquare bene con acqua tiepida.
- Frequenza: solitamente è sufficiente una volta alla settimana per vedere i benefici, ma puoi adattare la frequenza in base alle esigenze dei tuoi capelli.
2. Aggiungere allo shampoo o al balsamo
- Preparazione: aprire le capsule di collagene e mescolare il contenuto con una piccola quantità di shampoo o balsamo nel palmo della mano, appena prima dell'uso.
- Applicazione: lavare i capelli come al solito, assicurandosi che la miscela di collagene sia distribuita uniformemente.
- Risciacquo: risciacquare accuratamente i capelli dopo aver applicato lo shampoo o il balsamo.
- Frequenza: puoi usare questa miscela 2-3 volte a settimana.
3. Trattamento intensivo notturno
- Preparazione: mescolare il contenuto delle capsule di collagene con un olio per capelli o un balsamo senza risciacquo.
- Applicazione: applicare il composto sui capelli, coprirli con un asciugamano o una cuffia da doccia e lasciare agire tutta la notte.
- Risciacquo: al mattino lavare accuratamente i capelli con shampoo e balsamo.
- Frequenza: una volta alla settimana o ogni due settimane per un trattamento profondo.
Questi metodi ti aiuteranno a integrare il collagene nella tua routine di cura dei capelli, donando loro maggiore idratazione, lucentezza e forza.
L'uso del collagene esterno sulle unghie può apportare numerosi benefici, contribuendo alla loro salute e al loro aspetto. Ecco alcuni dei principali vantaggi:
1. Rafforzare le unghie
Il collagene aiuta a rafforzare la struttura delle unghie, prevenendone la rottura e la desquamazione. L'applicazione regolare può rendere le unghie più forti e durature.
2. Idratazione della cuticola
I prodotti a base di collagene possono idratare le cuticole e la pelle attorno alle unghie, impedendone la secchezza e le screpolature. Le cuticole idratate proteggono meglio la radice dell'unghia, contribuendo alla sua crescita sana.
3. Promuovere la crescita sana delle unghie
Il collagene fornisce gli amminoacidi necessari per la produzione di cheratina, la principale proteina della struttura delle unghie. Ciò può accelerare la crescita delle unghie e migliorarne la qualità complessiva.
4. Migliorare l'aspetto delle unghie
Le unghie trattate con collagene possono diventare più lisce e lucide. L'applicazione di collagene può ridurre l'aspetto irregolare delle unghie e migliorarne il colore naturale.
5. Riduzione del rischio di infezioni
La pelle e le cuticole sane costituiscono una barriera naturale contro le infezioni. Il collagene aiuta a mantenere l'integrità delle cuticole, riducendo il rischio di infezioni fungine e batteriche.
6. Rigenerazione delle unghie danneggiate
Per le unghie già danneggiate o fragili, il collagene può accelerare il processo di rigenerazione e migliorarne la consistenza e la resistenza.
Articoli del blog

In che modo la genetica influenza la predisposizione alle smagliature?
Quando la pelle si allunga rapidamente o eccessivamente, può verificarsi un fenomeno visibile noto come smagliature. Queste linee sottili, spesso di colore diverso rispetto alla pelle circostante, ...
Per saperne di più
I 5 principali miti sulle smagliature che dovresti conoscere
Quando la pelle subisce uno stiramento improvviso, si possono formare delle linee sottili e visibili, note come smagliature. Possono cambiare colore nel tempo, dal rosa o viola al bianco, man mano ...
Per saperne di più
Smagliature e menopausa: cambiamenti ormonali e il loro impatto sulla pelle
La menopausa è una fase naturale e inevitabile della vita, che segna la fine del ciclo mestruale e porta con sé una serie di cambiamenti ormonali significativi. Durante questo periodo, i livelli di...
Per saperne di più